Premio per gli alunni della Piero Gobetti di Caltagirone al Concorso Nazionale “Insegnaci a contare”

Martedì 24 maggio si è svolta la premiazione online del concorso nazionale “Insegnaci a contare. I numeri nella Bibbia” giunto ormai all’VIII edizione. L’iniziativa è stata organizzata da “Biblia – associazione laica di cultura biblica”. Fine del concorso è stato quello di avvicinare i ragazzi alla lettura dei testi biblici e alla loro interpretazione culturale come documenti letterari e storici. Una commissione di alto livello composta dalla Dott.ssa Carla Guetti (Ministero dell’istruzione), la teologa Marinella Perroni (Biblista e membro del comitato BeS, “Bibbia e scuola”), il teologo Brunetto Salvarani (teologo e responsabile del comitato BeS, “Bibbia e scuola”) ha vagliato i lavori pervenuti dalle scuole di tutta Italia. I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Piero Gobetti di Caltagirone sono risultati vincitori del III premio. Particolare menzione va al lavoro grafico “La Bibbia e i numeri” degli alunni Nicastro Karola, Murgo Carola, La Ferla Virginia (1A) e al lavoro grafico “La natura di Dio” degli alunni Vitale Chiara, Scarciofalo Marta, D’Angelo Virginia, Turli’ Miriam e Placenti Clelia (1B) magistralmente coordinati dalla prof.ssa Angela Montemagno e per l’aspetto grafico dal lavoro certosino della prof.ssa Valeria Franceschini.
«Una grande festa oggi ha coinvolto il nostro istituto – ha dichiarato la coordinatrice del concorso prof.ssa Angela Montemagno -. La Piero Gobetti è fiera dei suoi alunni che si sono cimentati in un concorso nazionale a confronto con molti Istituti Comprensivi di tutta l’Italia. Ciò costituisce un motivo di orgoglio e speranza per un grande futuro per questi alunni che saranno i cittadini di domani. Motivo di grande soddisfazione inoltre è l’essere stati esaminati da una commissione di così alto livello. È stato un grande traguardo che la nostra scuola ha raggiunto, un sogno diventato realtà grazie alla collaborazione di competenze e sinergia delle tante figure educative del nostro Istituto: la prof.ssa Chiara Di Grande, la prof.ssa Mariagrazia Spadaro, la prof.ssa Rosetta Paci, la prof.ssa Marina Scacco per l’area linguistico-espressiva e l’elaborazione di meravigliose poesie; il prof. Giuseppe Fragapane, il prof. Giulio Busacca, il prof. Salvatore Nicastro, per l’area tecnologica con la realizzazione di originali prodotti multimediali, la prof.ssa Mariarosa Bonanno per il supporto mediatico».